1 anno in Comune con il Servizio Civile
Come ogni anno l’ANCI TOSCANA promuove il Bando per il Servizio Civile Regionale
Il Comune di SIENA aderendo all’iniziativa ricerca 16 giovani dai 18 ai 28 anni per poterli inserire nei 3 progetti inerenti:
– n. 2 giovani per il Progetto: “Musei vivi. Promuovere i musei civici e i musei diffusi”:
– n. 10 giovani per il Progetto : “Nuove rotte. Rafforzare gli ambiti turistici della Toscana”
– n. 4 giovani per il Progetto: “Piccoli ma cresceremo 2023. Spazi e servizi per i diritti 0-6”
Appare evidente come la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ed il Comune di Siena mostrino interesse per la formazione e per l’attivazione di un percorso che faciliti l’avvicinamento al mondo del lavoro fornendo più opportunità di scelta a seconda delle propensioni personali dei giovani.
Tutti i progetti prevedono un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi.
Ai giovani in servizio sarà corrisposto un assegno mensile pari a 444,30 euro.
La SCADENZA del BANDO è fissata al 10 febbraio 2023, ore 14:00
L’inizio delle attività è previsto entro il mese di Giugno 2023
Le attività previste per il Progetto “Musei vivi.” sono leggibili sulla scheda di sintesi pubblicata al link https://ancitoscana.it/servizio-civile/servizio-civile-universale/4278-musei-vivi-promuovere-i-musei-civici-e-i-musei-diffusi.html.
Per il Progetto “Nuove rotte” vedere il link https://ancitoscana.it/servizio-civile/servizio-civile-universale/4279-progetto-nuove-rotte-rafforzare-gli-ambiti-turistici-della-toscana
Per il Progetto “Piccoli ma cresceremo 2023.” vedere il link https://ancitoscana.it/servizio-civile/servizio-civile-universale/3584-progetto-piccoli-ma-cresceremo-2023-spazi-e-servizi-per-i-diritti-zero-sei
Può presentare la propria candidatura, chi, alla data di presentazione della domanda, possiede i seguenti requisiti:
giovani fra i 18 e i 28 anni (29 non ancora compiuti) cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia (anche se hanno già svolto il Servizio Civile Regionale)
La domanda di partecipazione può essere presentata per un solo progetto, pena l’esclusione da tutti i progetti.
Non può presentare domanda chi ha già svolto attività di servizio civile nazionale, e chi abbia in corso o abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progetto.
COME FARE LA DOMANDA
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Sui siti web del Dipartimento https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.