Calici di Stelle 2021 – Notte di vino, note di stelle.
Notte di vino, note di stelle
dal tramonto all’alba
10 Agosto 2021
APERTURA STRAORDINARIA NOTTURNA DEI PERCORSI MUSEALI PALAZZO PUBBLICO
ore 21 – 24
Museo Civico
Magazzini del Sale – Mostra temporanea:
Terra Mater di Andrea Roggi
SANTA MARIA DELLA SCALA
ore 21 – 24
Apertura percorso museale
Mostre temporanee:
Di segni e di sogni di Lorenzo Marini
Viaggio nell’anima di Daniele Zacchini
Ingresso gratuito contingentato
VISITE GUIDATE TEATRO DEI RINNOVATI
ore 20 – 21.30
Info e prenotazioni: Tel. 0577 292422 eventi@comune.siena.it
SIENA CON GLI OCCHI DI DANTE
ore 21
Info e prenotazioni: Tel. 334 8418736 sienaedante@gmail.com
Partecipazione gratuita – prenotazione obbligatoria
OSSERVAZIONE DELLE STELLE ORTI DEI TOLOMEI
In collaborazione con l’Associazione Astrofili Senesi
ore 21.30 – 24.30
Ingresso gratuito contingentato
prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Tel. 0577 292422 eventi@comune.siena.it
DEGUSTAZIONI FORTEZZA MEDICEA
Brindisi in Fortezza
Evento organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino
Degustazioni di vini medagliati del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
ore 21 – 24
Biglietto € 10 – per 4 degustazioni
info e prenotazioni: Tel. 0577 353144 info@cittadelvino.com
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto della normativa e dei protocolli per la prevenzione del contagio da Covid-19, di conseguenza gli accessi alle strutture museali e la partecipazione alle iniziative potranno avere una disponibilità di posti limitata.
Dal 6 agosto per la visita ai Musei e ai Luoghi di Cultura, a seguito delle disposizioni del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, è obbligatorio esibire il Green Pass. Chi non dispone del Green Pass dovrà esibire il risultato negativo di un tampone di controllo Covid (test molecolare o antigenico rapido eseguito nelle ultime 48 ore) contenente un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. Sia il Green Pass, sia la documentazione equivalente o la certificazione negativa al tampone dovranno essere corredati da un documento di identità valido. Queste disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.