Bastione Saund Filippo
Dal 16 dicembre al 7 gennaio 2023 il Bastione San Filippo della Fortezza Medicea si riaccende con una serie di eventi in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Siena, Propositivi e MCM Service.
La prima edizione di questo nuovo format prevede 5 serate di musica live, accompagnate da cocktail bar, a partire dalle ore 23:00 con ingresso gratuito.
Il programma:
16 dicembre – Synthonic
La band, nata con l’idea di far ballare e divertire il pubblico, si compone di musicisti poliedrici di lungo corso come Giacomo Guidi (chitarra), Riccardo Morrocchi (basso), Roberto Bartali (tastiere). Ma poiché il giusto mix si ha soltanto aggiungendo un bel po’ di freschezza, ci sono loro due: Emilia Barbi (voce) e Davide Graziani (batteria).
Propone un genere che spazia dal dance/pop/funky/rock, selezionando con cura i brani, aggiornandosi sempre alle tendenze del momento, per poter dare all’ascoltatore una proposta accattivante e all’avanguardia.
17 dicembre – Karmadelic
I componenti sono:
– GONNELLI IRENE — VOCE
– PEPI DAVIDE – – CHITARRA e CORI
– MORROCCHI RICCARDO – – BASSO
– BISERNI SIMONE – – TASTIERE
– BIGAZZI ISANDRO – – BATTERIA
ll progetto Monsters & Animals ha origine a Siena nel 2015 quando Marco, dopo 15 anni, decide mettere da parte il basso, per iniziare a prendere lezioni di cornamusa scozzese dal Maestro Alberto Massi, attratto dalle particolari sonorità di band musicali, italiane e straniere, del c.d. panorana “celtic-rock”, ovvero rock accompagnato da influenze della tradizione celtica.
Questo nuovo percorso inizia a dare le prime soddisfazioni tanto che, dopo circa un anno, Marco viene scelto – con altri “piper” – per partecipare al concerto “Rock in 1000” allo Stadio di Cesena e, da questa esperienza, nasce l’idea di formare una cover band ispirata a gruppi quali Dropkick Murphy’s, The Real McKenzies, Flatfoot 56, Paddy and The Rats, ecc… .
Il nome Monsters & Animals prende proprio ispirazione dall’originalità del genere musicale, in grado di suscitare curiosità e diffidenza, come i personaggi folkloristici e grotteschi, nonché gli animali esotici, che venivano fatti esibire nei circhi ottocenteschi.
L’attuale formazione della band comprende: Samuele Turchi (voce); Giulio Ruffoli (chitarra + cori); Riccardo Morrocchi (basso); Lorenzo Fabbri (batteria); Luca Mercurio (banjo/fisarmonica + cori); Marco Fusi (great highland bagpipe).