Doppio appuntamento con il Franci On//2023
Doppio appuntamento del Franci On//2023 in programma giovedì 25 maggio, alle ore 18, all’Accademia dei Rozzi di Siena e sabato 27 maggio, alle ore 19, nella Cripta della Basilica dell’Osservanza. I protagonisti delle serate saranno gli allievi della classe di canto di Laura Polverelli che, accompagnati dall’orchestra d’archi del Conservatorio, eseguiranno l’oratorio a sei voci di Alessandro Scarlatti (1707) intitolato ‘Il primo omicidio’, sul libretto di Antonio Ottoboni. I concerti, diretti dal M. Christa Bützberger, affiancata da Sara Gianfriddo (violino), Hèloïse Piolat (violoncello) e Mattia Amato (Clavicembalo) con la consulenza scenica di Paolo Miccichè, sono a ingresso libero e senza obbligo di prenotazione.
Gli appuntamenti. Giovedì 25 maggio, sul palco dell’Accademia dei Rozzi, ascolteremo Luca Bazzini (Adamo) Lucia Martini (Eva) Alessia Attili (Abele) Elisabetta Ricci (Caino) Asia Trifari (Voce di Dio) Alessio Forune Ejiugwo(Lucifero).
Sabato 27 maggio, alla Basilica dell’Osservanza, si esibiranno Luca Bazzini, Rebecca Sois, Jinsui Yang, Asia Trifari, Nan Liao e Alessio Fortune Ejiugwo.
I giovani cantanti del Franci, insieme all’Orchestra del Conservatorio, porteranno lo spettacolo anche ad Arezzo. L’evento è in programma domenica 28 maggio, alle 21, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
In questa occasionei i cantanti saranno: Luca Bazzini, Virginia Moretti, Sofiia Nosenko, Elisabetta Ricci, Asia Trifari, Alessio Fortune Ejiugwo.
“La musica del compositore italiano Alessandro Scarlatti – afferma Christa Bützberger, pianista concertista e direttore d’orchestra – è uno dei più grandi tesori culturali che abbiamo. L’oratorio ‘Il primo omicidio’, che è incentrato sulla storia di Caino e Abele, contiene arie e duetti di rara bellezza ed eccezionali brani strumentali. Rappresentarlo a Siena, dove venne eseguito per la prima volta in tempi moderni nel 1966, rappresenta una sfida notevole. In sei mesi gli studenti di canto del mezzosoprano Laura Polverelli sono entrati un po’ alla volta nel magico mondo scarlattiano. Ci auguriamo che anche il pubblico resti incantato da questo incredibile universo musicale”.
L’ultimo appuntamento di maggio del ‘Franci On’ è in programma lunedì 29 maggio, alle 18, sul palco della Chiesa di Sant’Agostino. A esibirsi saranno il Quartetto Sincronie e Luca Bloise alle percussioni. Musiche di L. Berio.
Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter dell’Istituto senese.