Conservatorio Rinaldo Franci: al via la nuova stagione musicale
Primo Concerto Martedì 7 marzo
La musica del Franci suona all’interno dei gioielli architettonici senesi. Si intitola ‘Franci On’ la decima edizione della stagione di concerti musicale firmata Conservatorio Rinaldo Franci, in programma da martedì7 marzo a lunedì 29 maggio. Ad andare in scena saranno i migliori talenti dell’Istituto accompagnati da docenti ed ensemble formati da allievi, laureati e Maestri di fama nazionale e internazionale. Cornici d’eccezione in questa rassegna saranno alcuni dei luoghi simbolo della città di Siena: dall’Accademia dei Fisiocritici e dei Rozzi, passando dalla Chiesa di Sant’Agostino fino al Duomo. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e il calendario completo del festival è disponibile su www.conservatoriosiena.it
“Franci On//2023” sarà inaugurato martedì 7 marzo da una serata dedicata al sax. Dalle ore 18, nell’Aula Magna dell’Accademia dei Fisiocritici, si esibiranno Pieter Pellens con il ‘Franci Sax Ensemble & Friends’ su musiche di D. Cimarosa, L. Berio, C. Lauba, D. Shostakovich, A. Piazzolla, P. Geiss. Il secondo appuntamento, con musiche di W. A. Mozart, è in programma giovedì 30 marzo nella Sala degli Specchi dell’Accademia dei Fisiocritici. Ad andare in scena, dalle 18, saranno gli studenti della classe di canto della professoressa Laura Polverelli, accompagnati al pianoforte da Maestro Francesco Barbagelata.
Aprile in musica. Nel mese di aprile la musica del Franci inizierà a suonare da giovedì 13 quando, dalle 18, salirà sul palco dell’Aula Magna dell’Accademia dei Fisiocritici il duo Michael Faust al flauto, e Mattia Fusi al pianoforte. Gli artisti si esibiranno su musiche di J.S. Bach, C. Reinecke, S. Prokofiev e O. Messiaen. Grande festa in musica, poi, in occasione delle Celebrazioni Cateriane: giovedì 27 aprile, alle 21, all’interno del Duomo di Siena, il Franci sarà protagonista nel concerto diretto del Maestro Edoardo Rosadini. In scena ci saranno i cori ‘Rinaldo Franci’, ‘Agazzari’ e ‘Nisea’ diretti dal Maestro Claudia Morelli e accompagnati dalle note dell’Orchestra Rinaldo Franci. Le musiche in programma sono di: W.A. Mozart, G. Fauré, A. Vivaldi, L. Borsini, F. Schubert.
Maggio musicale. La musica del ‘Franci On’ tornerà protagonista nel mese di maggio con ben 7 concerti. I primi quattro sono in programma ogni pomeriggio, da lunedì 8 a giovedì 11, nella Chiesa di Sant’Agostino. Tutti i concerti prenderanno il via alle ore 18 e avranno come protagonisti: lunedì 8 maggio, su musiche di G. Rossini, Luca Rinaldi e Agnese Balestracci al violino, Francesco Dillon al violoncello e Riccardo Donati al contrabbasso; martedì 9 maggio sarà la volta del trio formato da Carmelo Giallombardo alla viola, Daniele Fabbrini al clarinetto e Livia Zambrini al pianoforte sulle note di L.V. Beethoven, C. Reinecke e M. Bruch; mercoledì 10 maggio andrà in scena il concerto dedicato a F. Schubert con Luciano Tristaino al flauto, Leonardo Ricci al violino, Margherita Di Giovanni alla viola, Francesco Dillon al violoncello, Riccardo Donati al contrabbasso e Matteo Fossi al pianoforte; giovedì 11 maggio, su musiche di G. Fauré, si esibiranno Laura Polverelli, mezzosoprano, Emanuele De Luca al violino, Carmelo Giallombardo alla viola, Rebecca Ciogli al violoncello e Marco Gaggini al pianoforte. Doppio appuntamento giovedì 25 e sabato 27 maggio, alle 18, rispettivamente all’Accademia dei Rozzi e alla Basilica dell’Osservanza, con l’oratorio di Alessandro Scarlatti “Cain, o il primo omicidio”. In scena, accompagnati dall’orchestra ‘Rinaldo Franci’ diretta da Christa Bützberger, ci saranno gli studenti della classe di canto della professoressa Laura Polverelli. L’ultimo appuntamento di maggio del ‘Franci On’ è in programma lunedì 29 maggio, alle 18, sul palco della Chiesa di Sant’Agostino. A esibirsi saranno il Quartetto Sincronie e Luca Bloise alle percussioni. Musiche di L. Berio.
Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram del Conservatorio di Siena Rinaldo Franci.