ESTATEVENTI SIENA 2021

 In Notizie

Lo spettacolo dal vivo in città e nei quartieri con la rassegna estiva dei Teatri di Siena

Da giugno a settembre grandi ospiti nazionali, teatro di strada e compagnie artistiche del territorio

Finalmente lo spettacolo dal vivo torna in città e nei quartieri. Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia i Teatri di Siena ripartono da un cartellone artistico e multidisciplinare ricco di grandi eventi. Da giugno a settembre protagonisti dell’estate senese nomi illustri della scena nazionale, a partire dal direttore artistico dei teatri comunali, Alessandro Benvenuti, presente sul cartellone con il suo ultimo spettacolo “Panico ma Rosa” e compagnie del territorio.

Tra gli altri ospiti della città del Palio Massimo Lopez e Tullio SolenghiGiorgio PanarielloPiero Pelù e Aldo CazzulloDrusilla FoerDebora Villa e la Compagnia Lombardi-Tiezzi. Grande spazio alle compagnie locali, al teatro di figura e al teatro di strada. Prosa, danza, musica e libri si incontreranno fra i più suggestivi spazi cittadini come Piazza del Campo, Piazza Iacopo della Quercia, Logge del Papa, Fontebranda e le Fonti di Follonica. Location della rassegna estiva anche i quartieri di San Miniato e Isola d’Arbia, col fine di portare il teatro dentro e fuori dalle mura.

Per la stagione estiva 2021 non saranno attivate forme di abbonamento ma solo tariffe ad ingresso differenziate. Per gli spettacoli di giro nazionale: 1° settore 35 Euro, 2° settore 20 Euro, 3° settore 10 Euro. Per gli spettacoli prodotti dalle compagnie del territorio 15 Euro, settore unico.

IL CARTELLONE

Teatro di figura

Programma: inizio spettacoli ore 18,30

  • Venerdì 4 giugno alle ore 18:30 presso il Cortile del Podestà: BURATTINI AL CHIARO DI LUNA (Bari)
    presenta: “Pulcinella dalla brace alla padella” Spettacolo di burattini a guanto.
  • Venerdì 11 giugno alle ore 18:30 presso le Logge del Papa COMPAGNIA NASINSU’ (Bologna)
    Presenta “Crepi l’Avarizia” Spettacolo di burattini a guanto.
  • Venerdì 18 giugno alle ore 18:30 presso il “teatro nel bosco” Quartiere S. Miniato IL TEATRO DELLE DODICI LUNE (Certaldo)
    Presenta “Di Pinocchio l’Avventura” Spettacolo di burattini a guanto, marionette e musica dal vivo.
  • Venerdì 25 giugno alle ore 18:30 presso il Foyer del Teatro dei Rinnovati GIROVAGO E RONDELLA (Viterbo)
    Presenta “Manovia” Spettacolo di burattini a cinque dita.
  • Venerdì 9 luglio alle ore 18:30 presso il Cortile del Podestà TEATRO GLUG (Arezzo)
    Presenta “La grande sfida tra il Riccio e la Lepre” Spettacolo di burattini e musica dal vivo.
  • Venerdì 23 luglio alle ore 18:30 presso il Cortile del Podestà GINO BALESTRINO (Genova)
    Presenta “Cappuccetto Rosso” Spettacolo di burattini a guanto.
  • Venerdì 30 luglio alle ore 18:30 presso il Centro Giovani di Isola d’Arbia IL TEATRO DELL DODICI LUNE (Certaldo)
    Presenta “Pulcinella in fabula” Spettacolo di burattini a guanto.
  • Venerdì 6 agosto alle ore 18:30 presso il Foyer del Teatro dei Rinnovati GIORGIO GABRIELLI (Mantova)
    Presenta “Legno, diavoli e vecchiette.. storie di marionette.” Spettacolo di burattini e marionette.
  • Venerdì 20 agosto alle ore 18:30 presso le Logge  del Papa ENRICO FRANCONE (Ostuni)
    Presenta “Pulcinella molto mosso” Spettacolo di guarattelle con burattini a guanto.
  • Venerdì 27 agosto alle ore 18:30 presso le Logge del Papa IL TEATRO DELLE DODICI LUNE (Certaldo)
    Presenta “Ernesto Papero Maldestro” Spettacolo di Pupazzi e musica.
  • Venerdì 3 settembre alle ore 18:30 presso il Foyer del Teatro dei Rinnovati TEATRO A DONDOLO (Trento)
    Presenta “I tre porcellini di pian del porco ” Spettacolo di Pupazzi e musica dal vivo.
  • Venerdì 10 settembre alle ore 18:30 presso le Logge del Papa TEATRO IN TRAMBUSTO (Varese)
    Presenta “Varietà prestige” Spettacolo di attrice e marionette a filo.
  • Venerdì 17 settembre alle ore 18:30 presso il Cortile del Podestà LAGRU (Fermo)
    Presenta “Mengone alla Ribalta!” Spettacolo di attori e burattini.

Teatro di strada

Programma: inizio spettacoli ore 21,30

Piazza Jacopo della Quercia

  • 24/6 IMAGO MUNDI (spettacolo del fuoco)

Piazza della Costituzione

  • 01/07 ALTO LIVELLO (trasformismo sui trampoli)

Fontebranda

  • 07/07 MALAMAT (arte circense)

Piazza della Costituzione

  • 22/07 GRAN CABARET (multidisciplinare)

Piazza del Campo

  • 29/07 PAOLO + FRANCESCA (fuoco e altro)

Fonti di Follonica

  • 05/08 NAUFRAGHI PER SCELTA (funamboli)

Fontebranda

  • 02/09 INDRA (danza aerea)

Sotto le Logge si legge

 

STAGIONE ESTIVA 2021 PIAZZA IACOPO DELLA QUERCIA

05 luglio Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi

con la JAZZ COMPANY

diretta dal M. Gabriele Comeglio

08 Luglio Ummonte di e con Elisa Porciatti produzione Opificio Badesse

09 Luglio Folle la guerra e chi per lei si svena, ma non meno l’amor a morte mena produzione Lalut

10 Luglio A riveder le stelle con Aldo Cazzullo e Piero Pelù

Regia Angelo Generali

Tratto da “A riveder le stelle Dante il poeta che inventò l’Italia” di A. Cazzullo (Mondadori 2020)

Con la partecipazione straordinaria di  PIERO PELU’ alle letture Rock della

Divina Commedia produzione CorvinoProduzioni

11 Luglio Waterloo, il caso e il destino

Racconto per attore, orchestra, mezzosoprano, e tamburino

Da I miserabili di Victor Hugo

Musiche di Nino Rota

Produzione Compagnia della Piuma di AMAT

12 Luglio A Catecanne… ai tempi del famoso re Galinfalonne novelle popolari senesi dell’800 tratte dalla raccolta di Ciro Marzocchi del 1879

Con Francesco Burroni, Silvia Priscilla Bruni e Mauro Chechi

Produzione Compagnia teatrale Aresteatro

13 Luglio Purgatorio la notte lava la mente di Mario Luzi

drammaturgia Sandro Lombardi e Federico Tiezzi

regia di Federico Tiezzi con Alessandro Averone, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Giampiero Cicciò, Francesca Ciocchetti, Martino D’Amico, Salvatore Drago, Giovanni

Franzoni, Francesca Gabucci, Leda Kreider, Sandro Lombardi, David Meden,

Annibale Pavone, Luca Tanganelli, Debora Zuin

Produzione Teatro Manzoni di Pistoia e Compagnia Lombardi-Tiezzi

18 Luglio Per ricominciare…

Concerto Lirico con A. Gyurdzhyan (soprano)

  1. Yanchenko (piano) con la partecipazione di Klara Mitsova

Musiche di: Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Offenbach,

Delibes, Chopin, Debussy  Produzione Musicaincanta

19 Luglio That’s Amore di Marco Batti produzione del Balleto di Siena

20 Luglio Laghat una favola in chiaroscuro produzione Associazione Culturale Topi Dalmata

21 Luglio Eleganzissima di e con Drusilla Foer 

con  Loris di Leo – pianoforte e Nico Gori – clarinetto e sax Produzione Bestsound

23 Luglio 90.60.90 Vuoi essere come Francesca?

Coreografia di Fabiana Meini Produzione Somethingelse

24 Luglio Love’s Kamikaze

di Mila Moretti Produzione Teatr02

25 Luglio Panico ma Rosa di e con Alessandro Benvenuti produzione Arca Azzurra Produzioni

26 Luglio Tangere di e con Andrea Carnevale e Irene Stracciati

Produzione Stracciati/Carnevale in collaborazione con LaLut

27 Luglio Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere con Debora Villa

Scritto da Paul Dewandre con Debora Villa

Produzione  Si può fare productions e Marco Massini

28 Luglio Variazioni sull’anatra

di David Mamet regia Martina Guideri produzione Ensarte artisti e tecnici

29 Luglio Story di e con Giorgio Panariello Produzione Friends&Partners

30 Luglio Story di e con Giorgio Panariello

Produzione Friends&Partners

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X