La musica del Franci torna ad animare la città con i nuovi appuntamenti del Franci Festival 2021, in programma da venerdì 29 ottobre a sabato 18 dicembre. La rassegna di concerti di musica da camera, organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena, metterà in scena 9 concerti che vedranno alternarsi sul palcoscenico studenti, docenti, gruppi di allievi, laureati e maestri del panorama musicale classico interni al Conservatorio e non solo. Tutti gli appuntamenti, a ingresso gratuito, si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19, con posti limitati e obbligo di prenotazione sul sito www.istitutofranci.com.
Novembre Venerdì 12 novembre, alle ore 21, sarà la volta de ‘Le sonate per violino e pianoforte di L. V. Beethoven’. Il concerto sarà ospitato all’interno della Chiesa di Sant’Agostino e avrà come protagonisti i maestri Luca Rinaldi al violino e Marco Guerrini al pianoforte. Lunedì 22 novembre, alle ore 18, nella Sala delle Vittorie della Contrada di Valdimontone, andrà in scena lo spettacolo ‘Scuola napoletana e classicismo tedesco’. La performance, che prevede musiche di L. V. Beethoven, D. Cimarosa e W.A. Mozart, vedrà salire sul palco i maestri Luciano Tristino al flauto, Patrizia Bettoti al violino, Carmelo Giallombardo alla viola e Lucio Labella Danzi al violoncello. L’ultimo appuntamento di novembre sarà lo spettacolo ‘Exotic Tour’, in programma venerdì 26 novembre, alle ore 21, presso la Chiesa di Sant’Agostino. Per l’occasione, ad esibirsi su musiche di A. Piazzolla e D. Milhaud ci saranno i musicisti Riccardo Guazzini al sax e Andrea Trovato al pianoforte.
Informazioni utili. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com oppure seguire la Pagina Facebook, il profilo Twitter e Instagram dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.