Iniziati i corsi di Italiano gratuiti e attività culturali per adulti e bambini Ucraini al
Siena Experience Italian Hub
Ieri lunedì 2 maggio sono iniziati i corsi di lingua italiana e attività culturali gratuite del progetto “InSIeme: Incontri Italiani” per adulti e bambini Ucraini al Siena Experience Italian Hub, scuola internazionale nel cuore di Siena.
“InSIeme: Incontri Italiani” è un’iniziativa nata in collaborazione con le insegnanti di italiano per stranieri Chiara Borghesi e Gaia Casu, le guide turistiche e ambientali della Siena Tourism e l’Associazione Centro Storico di Siena che ha acquistato i materiali didattici necessari allo svolgimento dei corsi. Ogni lunedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle 18.30 fino al 13 giugno il Siena Experience Italian Hub apre le sue porte a tutti i cittadini Ucraini per lezioni di lingua italiana e attività culturali gratuite.
Si sono presentate 10 mamme con bambini dagli 8 mesi agli 8 anni e due mediatrici culturali che hanno fatto da tramite in un’atmosfera gioiosa e commossa allo stesso tempo. Dopo le presentazioni iniziali sono stati formati dei gruppi di lavoro in cui mamme e bambini si sono avvicinati alla lingua tramite i giochi e hanno iniziato a prendere contatto con la lingua italiana e la loro nuova realtà senese.
“Vogliamo che si sentano prima di tutto a casa – ha tenuto a dire loro Barbara Latini, Direttore del Siena Experience Italian Hub – e che possano imparare divertendosi sia la nostra lingua che conoscere i nostri tesori: la città, le contrade e tutto quanto il centro storico possa offrire. Ringraziamo l’Associazione Centro Storico di Siena per averci sostenuto in questo progetto, le nostre insegnanti di italiano e le guide turistiche del Siena Tourism”.
“Siamo fieri di poter supportare questo progetto – spiega David Chiti, presidente dell’Associazione Centro Storico di Siena – che significa integrazione prima di tutto e la riconquista di una normalità brutalmente perduta. Vedere questi bambini imparare giocando è la cosa più bella a cui si possa assistere cercando di contribuire per nostra parte al loro futuro. L’Associazione Centro Storico di Siena ha acquistato i primi materiali per la didattica cercando di venire incontro alle esigenze sia delle insegnanti che delle guide che intratterranno con giochi e iniziative di laboratorio i bambini”.
“E’ stato bellissimo! Un’emozione pura vedere questi bambini giocare serenamente e cercare di comprendere la nuova realtà in cui si trovano” – precisa Giulia Vannini, Presidente della Siena Tourism, accompagnata dalle collaboratrici Lena e Anna. “I sorrisi delle mamme sollevate nel vedere i piccoli curiosi delle nuove attività e della complicità che subito si è creata tra noi ci hanno messo tutte a nostro agio”.
“Ci siamo messe subito al lavoro – spiegano le insegnanti Chiara Borghesi e Gaia Casu – grazie alla collaborazione di Caterina e Olga, le due connazionali Ucraine che hanno fatto da mediatrici culturali. Le lezioni sono iniziate sotto i migliori auspici con interesse vivo e tanta voglia di imparare subito e presto. L’entusiasmo è molto e questo ci conforta. Ci stiamo attrezzando per strutturare secondo necessità i vari corsi e livelli in base alle loro esigenze”.
SIENA EXPERIENCE ITALIAN HUB è uno spazio culturale situato all’interno dello storico Palazzo Scotti a Siena, con meravigliose finestre affacciate su Piazza del Campo. Un cultural hub in cui vengono offerti corsi di lingua e cultura italiana, workshop per studenti e turisti internazionali, percorsi di formazione aziendale e attività di co-working. Un luogo che si trasforma in spazio espositivo, officina artistica o location per eventi esclusivi.
CHIARA BORGHESI ha lavorato in Inghilterra per circa 20 anni come traduttrice ed insegnante di italiano per stranieri e non è nuova al volontariato. In Gran Bretagna infatti ha offerto i suoi servizi di traduzione ed interpretariato gratuitamente per persone in difficoltà ed ha insegnato italiano in scuole elementari e medie all’interno di un progetto di promozione della lingua italiana all’estero per italiani di seconda o terza generazione. Oggi insegna lingua e cultura tramite la sua scuola online “Chiara’s Tuscany” e in collaborazione con Siena Experience Italian Hub.
GAIA CASU è nata nel 1993 a Siena. Ha conseguito la laurea triennale in Studi umanistici presso l’Università di Siena con una tesi in ‘acquisizione del linguaggio’ e al momento sta completando la Laurea Magistrale in Linguistica Cognitiva.
DAVID LUCIANO CHITI è il Presidente dell’Associazione Centro Storico di Siena che opera in stretto contatto con l’Amministrazione Comunale e si incarica di formulare proposte e presidiare realizzazioni che animino, promuovano o migliorino il contesto urbano.
GIULIA VANNINI è la Presidente della Cooperativa Siena Tourism e guida ambientale escursionistica. Siena Tourism è una giovane cooperativa di guide locali e autorizzate nata dall’unione di Guide Turistiche e Guide Ambientali Escursionistiche. Organizza visite guidate a Siena e nelle cittadine della provincia e della Toscana. Accoglie ospiti internazionali con passione e professionalità con un occhio di riguardo ai più piccoli proponendo tanti diversi percorsi e attività appositamente pensati per loro e la famiglia.
CATERINA e OLGA sono cittadine Ucraine che vivono a Siena da anni e hanno fatto da mediatrici tra mamme bambini e le organizzatrici del pomeriggio speso in italiano!