In Notizia Scorrevole, Eventi, Incontri, Spettacoli

Il 21 giugno Siena festeggia con una notte piena di emozioni! In occasione della settima edizione di Arcobaleno d’estate (dal 20 al 23 giugno) e delle Festa Europea della Musica(21 giugno) Siena festeggia l’inizio dell’estate con una notte all’insegna di musica, spettacoli itineranti e iniziative culturali. Inoltre per gli appassionati di shopping, gli esercizi commerciali resteranno aperti fino a tarda notte.

PROGRAMMA

▂▂

FOOD & BEVERAGE

▶️ Giardini della Lizza: dalle 12.00 alle 23.00 “Siena International Street Food Festival”

▶️ Fortezza Medicea: dalle ore 16.00 alle ore 01.00 “Storie di Birre e Mastri Birrai“, degustazione di birre artigianali.

👉 Scopri tutte le attività #FOOD aderenti alla Notte Bianca!

▂▂

MUSICA & SPETTACOLI ITINERANTI

▶️ Vicolo del Sasso – Via Montanini: dalle 22.00 alle 24.00 esibizione del Gruppo Rock Kamikazoo.

▶️ Via delle Terme – Piazza Indipendenza: a partire dalle 20.00 esibizione itinerante di “Farfalle Luminose, Bianche Presenze” della Compagnia Teatrale Accademia Creativa.

▶️ San Domenico: ore 20.30 concerto de I Dinosauri in Piazzetta San Domenico ed esposizione Vespe d’epoca da parte del gruppo Hotweheels Scooter Club Siena in Piazzetta San Domenico.

▶️ Via della Sapienza e Piazzetta San Domenico: artisti di strada.

▶️ Piazza Salimbeni: a partire dalle ore 20.00, si esibiranno: Compagnia Motus, Scuola di Ballo MG Siena, Centro DANZA Francesca SELVA, Spazio Libero scuola di ballo. Dalle 23.30 alle 3.00 si esibiranno Armos dj, Pesco dj e il Vocalist Chella Vox.

▶️ Piazza Matteotti: dalle 19.00 alle 20.00 DJ Luisito, dalle 22.00 alle 3.00 dj set Ciccio Minucci.

▶️ Piazza Tolomei: a partire dalle ore 20.00, si esibiranno: 70’s Rock, Diapason Siena, I Scream.

▶️ Istituto Superiore di Studi Musicali R. Franci:  “Maratona musicale”, ad opera degli allievi dell’ISSM “R. Franci” e delle Scuole Convenzionate, che si terrà dalle ore 14:00 alle ore 19:30 presso la sede dell’Istituto. Direttore Carlomoreno Volpini. Per informazioni: Tel. 0577 288904; franci@franci.comune.siena.it; www.istitutofranci.it.

▶️ Teatro Dei Rozzi: ore 20.30, Associazione culturale Stranensemble Spettacolo di fine anno di Danza classica, laboratorio coreografico e popping. Dai quattro ai quindici anni. Ingresso a pagamento. Per informazioni: irenestracciati@gmail.com

▶️ Teatro Dei Rinnovati: ore 21 – ingresso gratuito. Concerto dell’Orchestra Rinaldo Franci. Direttore Carlomoreno Volpini. Per informazioni: Tel. 0577 288904; franci@franci.comune.siena.it ; www.istitutofranci.it

▶️ Accademia dei Fisiocritici: dalle ore 20.00 alle 23.00 spettacolo “Arti & Astri, Spettacoli a Corte”. Apericena nel Museo, spettacolo di ballo nella Corte con Swing Mood e osservazione telescopica del cielo sopra la Corte. Per info www.fisiocritici.it

▂▂

VIVI FORTEZZA SIENA

▶️ Fortezza Medicea: dalle ore 19  “Festa della musica”

ore 19 – Aspettando Live Positive: aperitivo in Fortezza con Dj-Set in attesa del concerto di Frankie Hi-Nrg more.

ore 19.30 – Presentazione del libro “Faccio la mia cosa” di Frankie Hi-Nrg mc in collaborazione con Mondadori.

ore 22  – Frankie Hi-Nrg mc@ViviFortezza. Ingresso a pagamento. Biglietti disponibili su Ticketone oppure acquistabili direttamente all’evento.

ore 23.45 – Frankie Hi-Nrg mc & @Alan Griffin (Chicago) Dj-SetPer informazioni: www.vivifortezzasiena.it

▂▂

ARTE

Via delle Terme – Piazza Indipendenza: affissione alle pareti di tavole Leonardesche illuminate ed esposizione su alcuni cavalletti delle stesse tavole.

▂▂

VISITE GUIDATE

▶️ Centro Guide Siena “Note di lusso: quando lo sfarzo si fa sinfonia”Visita guidata al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e aperitivo “in terrazza”. Appuntamento ore 17.50 in Piazza Postierla, prezzo: € 15,00. Per informazioni Tel. 0577 43273; www.guidesiena.it ; info@guidesiena.it

▶️ Teatro dei Rinnovati – Piazza il Campo ore 18 e ore 23- Visita guidata del Teatro . Visita guidata del Teatro, ad ingresso libero su prenotazione, fino esaurimento posti, con possibilità di assistere alla prova aperta del concerto dell’Orchestra sinfonica “Rinaldo Franci”  dalle 18:30 alle 19:00. Si prenota chiamando il numero  0577 292141 dal lunedì al venerdì in orario 10-13, in alternativa si può inviare una e-mail  a sezioneteatri@comune.siena.it ( fino alle ore 13 di venerdì 21/06).

▂▂

MUSEI

Orario di apertura dei musei prolungato fino a mezzanotte con la possibilità di visitare il Santa Maria della Scala, il Museo Civico e i Magazzini del Sale.

▶️ Museo Civico: apertura straordinaria notturna fino alle 24 con chiusura della biglietteria alle 23,15. L’ingresso è a pagamento secondo il tariffario in vigore.

▶️ Museo Santa Maria della Scala: apertura straordinaria notturna fino alle 24 con chiusura della biglietteria alle ore 23,00. L’ingresso è a pagamento secondo il tariffario in vigore. Alle 21,00 la collega Lucia Pacchierotti condurrà una visita guidata alla mostra “La musica scolpita. Interpretazione tridimensionale di “movimenti” barocchi”, allestita presso la Biblioteca e Fototeca Briganti. La visita, gratuita, è su prenotazione telefonando al numero 0577-286300. Il gruppo, di massimo 20/25 persone, si riunirà alle 20,45 alla Corte del Pozzo Chigi. Sempre fino alle 24,00, sarà visitabile anche la mostra “Effetto Araki” allestita al VI livello di Palazzo Squarcialupi (La mostra si inaugurerà il 20 giugno).

▶️ Fonti di Pescaia: dalle ore 16,00 alle ore 24,00 l’Associazione La Diana ripropone l’appuntamento decennale “La Diana canta Siena”. La serata prevede un momento di accoglienza con una merenda offerta, quindi, alle 20 si svolgerà lo spettacolo musicale.

▶️ Facciatone: “Lux in nocte” Dalle ore 20.00 alle ore 24.00, apertura straordinaria notturna del Panorama di Siena dal Facciatone. Prenotazione obbligatoria. Tel. 0577/286300 – opasiena@operalaboratori.com

▂▂

WELLNESS & BENESSERE

▶️ Fortezza Medicea: “World Yoga Day” Giornata Internazionale dello Yoga con un evento dedicato a questa disciplina. Dalle ore 19.00 alle 20.30.

▂▂

Un’occasione unica, per festeggiare l’inizio dell’estate con eventi mirati a valorizzare il territorio e la sua identità mediante la musica, l’arte, lo spettacolo, il divertimento, la storia e l’enogastronomia riunite in una notte di festa.

L’evento è realizzato in collaborazione con i CAT di Confcommercio e Confesercenti Siena e con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio Arezzo – Siena – sede di Siena.

Il programma relativo agli eventi in Fortezza è parte della rassegna Vivi Fortezza Siena a cura dell’associazione Pro Positivi.

Main Sponsor: Camera di Commercio Arezzo – Siena

👉 Scopri tutte le attività aderenti alla Notte Bianca

👉 Scopri tutte le attività food aderenti alla Notte Bianca

DATA

21 giugno

LUOGO

Siena

INGRESSO

Gratuito/Pagamento

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X