Scopri BRIGHT NIGHT: La Notte Della Scienza in Toscana!
Scopri BRIGHT NIGHT: La Notte Della Scienza in Toscana!
Torna il consueto appuntamento con il mondo della scienza e della conoscenza.
BRIGHT NIGHT è un evento imperdibile in Toscana che celebra la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un’iniziativa che ha preso vita grazie all’impulso della Commissione Europea nel lontano 2005. E quest’anno, l’edizione 2023 promette di essere ancora più entusiasmante!
Il 29 settembre anche a Siena BRIGHT NIGHT prenderà vita. Questa straordinaria serata è resa possibile grazie al sostegno della Regione Toscana e all’impegno congiunto degli Atenei toscani, tra cui l’Università di Firenze, Pisa, Siena, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Un’ampia rete di enti di ricerca di alto livello, tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’ European Gravitational Observatory (EGO) e l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), contribuirà a rendere questa serata un evento straordinario.
BRIGHT NIGHT: Scienza e Divertimento in una Sola Notte
Il nome BRIGHT-NIGHT racchiude un significato profondo: “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (L’impatto brillante dei ricercatori sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca). Questo evento ha l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza alle materie scientifiche, diffondendo il mondo delle scoperte e della conoscenza in modo avvincente. Il programma prevede: mini-conferenze appassionanti, workshop coinvolgenti, esperimenti interessanti, passeggiate informative, dimostrazioni sorprendenti, spettacoli emozionanti e visite guidate a musei e laboratori che ti faranno scoprire il lato affascinante della scienza.
I Giovani e la Scienza: Un Binomio Vincente
Inoltre, durante l’evento, verranno presentati i risultati delle attività svolte durante l’anno all’interno delle scuole nell’ambito dell’iniziativa “Researchers at School”. Questa iniziativa ha coinvolto lezioni e laboratori progettati per sensibilizzare i giovani al mondo della ricerca scientifica. L’obiettivo è evidenziare quanto la ricerca sia importante nella vita quotidiana e abbattere le barriere di genere nei percorsi di carriera scientifica.
Sostenuto dalla Commissione Europea
Il progetto è finanziato dal programma HORIZON-MSCA-2022-Citizens della Commissione Europea, nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie.
BRIGHT NIGHT 2023 è un’esperienza unica per esplorare il mondo affascinante della scienza e scoprire come la ricerca sta plasmando il nostro futuro. Una notte di conoscenza, scoperte e divertimento!