“Sì…è Siena sotto l’albero: luci, suoni e sapori”è l’iniziativa promossa dall’Associazione Centro Commerciale Naturale Città di Siena, con la collaborazione del Comune di Siena e il contributo della Camera di Commercio di Siena, per animare il centro storico durante le festività natalizie 2020.

L’iniziativa è partita il 1° dicembre onorando il Patrono Sant’Ansano con l’accensione in Piazza Duomo della stella cometa e con le luminarie lungo tutto l’asse centrale del centro storico. Successivamente nelle piazze principali sono stati installati alberi di Natale luminosi e una grande palla di Natale. Il cuore dei senesi è scaldato anche dai braccialetti delle Contrade che, apposti eccezionalmente in quest’anno così particolare, avvolgono la città in un grande e caldo abbraccio luminoso. Come da tradizione, il 13 dicembre i Coordinamenti dei gruppi piccoli delle Contrade hanno allestito ed acceso l’albero di Natale nel Cortile del Podestà.

Il Trenino di Natale continua a far divertire i più piccoli e le loro famiglie con itinerari quest’anno arricchiti da ulteriori fermate.

Per la musica natalizia diffusa nel centro storico è stata preziosa la collaborazione con le più importanti istituzioni musicali senesi, l’Accademia Chigiana, il Siena Jazz, il Conservatorio Rinaldo Franci, l’Orchestra a Plettro senese, i Madrigalisti senesi all’Unione Corale senese, i Polifonici senesi al Coro Agostino Agazzari, la Banda Città del Palio ed infine l’Associazione musicale Musicensemble: le loro note ci allieteranno durante tutte le festività.

La musica nelle vie e il Trenino di Natale sono stati possibili grazie al sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena.

 

Si ringraziano per la gentile e preziosa collaborazione:

Il Comune di Siena

L’Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino

L’Università di Siena

Il Magistrato delle Contrade

I Coordinamenti dei gruppi piccoli delle Contrade

Il Circolo degli Uniti di Siena

Start typing and press Enter to search

X