SIENA OSPITALE – Forestieri e meretrici, devianti e ostesse di Siena medievale

 In Eventi, Visite Guidate

 

MARTEDI’ 14 GIUGNO ORE 21.00

Visita teatralizzata

Il monaco islandese Nikulas, in viaggio verso Roma  e poi Gerusalemme nel 1154, rimase molto colpito dalla bellezza delle donne senesi, tanto che scrisse nel suo diario che “a Siena vi sono donne bellissime”.

Anche un potente cardinale fu conquistato dalla bellezza  di madonna Veglia, famosa ostessa senese abilissima nell’arte dell’accoglienza

La città di Siena è stata dunque ospitale per forestieri, pellegrini e viaggiatori di ogni genere, ma spesso nelle taverne e nelle locande avvenivano gli abboccamenti delle meretrici e dei devianti, falsi sensali e mezzani che potevano raggirare gli ignari viandanti.

Per raccontare queste storie ci dovremo addentrare nei vicoli più interni del tessuto urbano, dove incontreremo personaggi che evocano queste figure del passato, con aneddoti e facezie che intratterranno il pubblico in maniera divertente.

Con la partecipazione di Silvia Priscilla Bruni e liberamente ispirato al libro di Patrizia Turrini “A Siena vi sono donne bellissime” del Centro Studi Romei.

Appuntamento alle ore 20,45 davanti a Fonte Gaia, nel Campo.

Partenza alle ore 21,00

Costo della visita 15€ per persona + costo auricolari

Prenotazioni:

tel. 0577 43273; info@guidesiena.it;

Siena Ospitale – Forestieri e meretrici, devianti e ostesse di Siena medievale | Guide Siena

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X