In Notizie

Venerdì 24 maggio l’evento finale degli Stati generali della salute Siena 2024 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico 

 

La sanità territoriale è al centro dell’ultimo appuntamento degli Stati generali della salute – Siena 2024, le quattro giornate dedicate alla sanità e nate con l’obiettivo di mettere a confronto le migliori pratiche in campo sanitario locali, regionali, nazionali ed europee nonché attivare studi e proposte per efficientare il sistema.

 

L’evento finale si terrà venerdì 24 maggio a partire dalle 9.30 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena. Sarà l’occasione per confrontarsi sul tema della continuità ospedale-territorio e condividere progetti, buone pratiche e testimonianze sull’organizzazione della sanità territoriale.

 

Il programma inizia alle 9.30 con l’apertura plenaria e i saluti istituzionali, dopodiché si procederà alla presentazione del “Piano di programmazione area Vasta”, con gli interventi di Francesca De Marco, Direttore Sanitario dell’AOU Senese, Antonio D’Urso, Direttore Generale dell’Azienda Usl Toscana Sud Est e Assunta De Luca, Direttrice Sanitaria dell’Azienda Usl Toscana Sud Est.

 

I ted talks degli ospiti inizieranno alle 10. Prenderanno la parola, in ordine: Alba Brugués, Vicedirettore del CASAP e rappresentante dell’Associazione degli infermieri di famiglia e di comunità della Catalogna con l’intervento “Assistenza domiciliare e umanizzazione delle cure”; Emanuele Vendramini, Professore ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che racconterà “L’esperienza della COT”;  Amalia Fontanel, già Dirigente Area Territoriale U.O.C. Professioni Sanitarie Azienda ULSS 3 “Serenissima” e Consigliere Ordine Professioni Infermieristiche Venezia e Francesca Rossi, Direttore U.O.C. Professioni Sanitarie Azienda ULSS 3 “Serenissima”, Regione del Veneto con “L’infermiere di Famiglia e Comunità nella città di Venezia: l’esperienza della Regione Emilia Romagna con “Dalle Case della Salute alle Case di comunità: esperienze e buone pratiche” e Paolo Savigni, Presidente Provinciale dell’Ordine dei Farmacisti con l’intervento “Farmacia dei servizi”.

 

Seguirà la tavola rotonda con i presidenti e i rappresentanti di tutti gli Ordini Sanitari, moderata da Francesca Cesareo, Dirigente medico cardiologo dell’AOU Senese, che inviterà gli ospiti a fare proposte per il miglioramento nei servizi della sanità territoriale.

 

Gli Stati generali della salute Siena 2024 sono organizzati con la partecipazione di Chianti Banca, Estra, MediHospes, Cooperativa La Cascina, Vivenda, Polo GGB, Terrecablate, Acquedotto del Fiora, Deytron, DeGa Solution, Asp Città di Siena, Centro Diagnostico Senese, Rotary Club Siena, Lions Club Siena Torre di Mezzo e Villa il Pavone.

 

 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X