Giovedì 7 Luglio alle 21.15 terzo appuntamento con la rassegna Opera Experience. Lo spettacolo, in scena presso l’Auditorium Santo Stefano alla Lizza, ripercorrerà le storie di Figaro, Carmen e Violetta, i protagonisti di tre delle Opere liriche più celebri.
Il primo, Figaro, è il protagonista de “Il Barbiere di Siviglia”, il famoso “factotum della Città”, un personaggio diverte e irriverente che riesce sempre a coinvolger e a far ridere il pubblico.
Di Carmen, zingara sospettata di contrabbando, non si può certo dire lo stesso: per la donna, tra amori e gelosie, le tragedie sono sempre dietro all’angolo. Il viaggio nell’Opera finisce infine con le più celebri arie di Violetta, protagonista de “La Traviata”, emblema di un amore che non può essere vissuto a causa dei pregiudizi e della malattia.
L’excursus nei grandi classici porterà sul palco le voci del soprano Veronica Senserini, del mezzo-soprano Maria Salvini e del baritono Franco Rossi, al pianoforte il M° Flavio Fiorini.
Il concerto, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Opera Experience”, ha lo scopo di divulgare la conoscenza delle Opere liriche più celebri. Peculiarità della rassegna è la capacità di far sentire lo spettatore al centro del concerto, invitandolo a partecipare allo spettacolo grazie agli artisti che lo coinvolgeranno in prima persona, rendendolo protagonista.
“Opera Experience” è promossa dal Circolo ACLI LiberArte e dalla stagione concertistica Italian Opera in Siena, punto di riferimento nel senese per tutti gli appassionati di Opera che mette in scena spettacoli serali ogni Martedì, Giovedì e Sabato, sempre presso l’Auditorium Santo Stefano alla Lizza. L’iniziativa è inoltre realizzata con il contributo della Fondazione MPS e patrocinata dal Comune di Siena.
Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare Italian Opera in Siena mediante i social (FB: Italian Opera in Siena; Instagram: ItalianOpera_Siena) o tramite il sito internet www.italianoperasiena.com