La raccolta differenziata costituisce il primo importante strumento per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e per la salvaguardia dell’ambiente.

Raccolta Rifiuti Porta Porta Siena

Dal 4 Aprile 2022 il servizio di raccolta dei rifiuti nel centro storico di Siena è organizzato in 3 zone. Ciascuna zona ha il suo calendario:

Conserva il calendario della tua zona e rispetta le indicazioni riportate. Per informazioni contattare il numero verde di Sei Toscana 800 127 484 oppure il numero dedicato 0577 1799280, attivo il lunedì e il sabato dalle ore 9 alle 13 e il mercoledì dalle ore 15 alle 19. Il mancato rispetto delle modalità di esposizione comporta sanzioni amministrative.

Per i residenti del centro storico:
è possibile andare a ritirare i sacchi per la raccolta porta a porta presso l’autoparco comunale, in strada di Pescaia, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Altre metodologie di raccolta:
Ecosito – via Fontebranda 8, aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 22. All’interno sono presenti contenitori per la raccolta differenziata, per l’indifferenziato, per la raccolta di pile, farmaci, piccole apparecchiature elettriche ed olio alimentare esausto. L’accesso è consentito in via sperimentale a 220 utenze. Per accedere è necessario utilizzare la Sei Card. le utenze interessate hanno ricevuto apposita comunicazione da parte dell’amministrazione comunale.

Scarica il file “Ricerca Via” in formato .PDF per trovare la zona di appartenenza della tua via.

Una volta che il file in .PDF è stato scaricato, utilizzare Adobe Acrobat Reader (o programmi similari) per visualizzarlo correttamente.

Dove si ritira il Kit porta a porta

I sacchi, la 6Card ed il materiale informativo verranno consegnati presso il punto distribuzione in piazza Guido Chigi Saracini, 10 (presso il mercato rionale di Camollia).

Al momento del ritiro è necessario presentare la ricevuta dell’ultima bolletta TARI pagata ed un documento di identità.

ZONA A

dal 2 al 12 Marzo 2022

ZONA B

fino al 16 aprile

ZONA C

dal 25 Marzo al 2 Aprile 2022

Orario

Dal Lunedì al Venerdì:
08.00 – 13.00
14.30 – 18.30

Sabato:
08.00 – 14.00

Che cosa è la 6CARD?

Sei CardRaccolta Rifiuti Porta Porta Siena

La 6Card è una tessera legata ad ogni specifica utenza TARI e viene consegnata ad ogni cittadino. Con la 6Card è possibile conferire i rifiuti presso i cassonetti stradali in caso di necessità. Per gli utenti già iscritti a ruolo, muniti di bolletta: Uffici SEI Toscana Via S. Martini 57- lunedì dalle 9 alle 13, mercoledì 15-19, sabato 9-13. Per info sulla card 0577 1799280. Per utenti non ancora iscritti a ruolo: link ufficio preposto del comune

Il Centro di Raccolta:

Centro Raccolta Rifiuti Porta Porta

Località Renaccio – Strada di Ribucciano. Orario di apertura da lunedì a venerdì mattina dalle ore 7:30 alle 12:30, pomeriggio dalle ore 13:30 alle 17:30 e sabato mattina dalle ore 7:30 alle 12:30.

Per maggiori informazioni SeiToscana.

Guida alla raccolta differenziata:

Consulta le FAQ:

Che cosa è la 6CARD?

Sei CardRaccolta Rifiuti Porta Porta Siena

La 6Card è una tessera legata ad ogni specifica utenza TARI e viene consegnata ad ogni cittadino. Con la 6Card è possibile conferire i rifiuti presso i cassonetti stradali in caso di necessità. Per gli utenti già iscritti a ruolo, muniti di bolletta: Uffici SEI Toscana Via S. Martini 57- lunedì dalle 9 alle 13, mercoledì 15-19, sabato 9-13. Per info sulla card 0577 1799280. Per utenti non ancora iscritti a ruolo: link ufficio preposto del comune

Il Centro di Raccolta:

Centro Raccolta Rifiuti Porta Porta

Località Renaccio – Strada di Ribucciano. Orario di apertura da lunedì a venerdì mattina dalle ore 7:30 alle 12:30, pomeriggio dalle ore 13:30 alle 17:30 e sabato mattina dalle ore 7:30 alle 12:30.

Per maggiori informazioni SeiToscana.

Servizio di ritiro ingombranti

Numero Verde Sei Toscana

Oltre a portare i rifiuti presso il centro di raccolta, è possibile disfarsi di materiali ingombranti e di sfalci e potature chiamando il numero verde di Sei Toscana 800 127 484. È possibile effettuare la prenotazione del ritiro anche compilando il modulo on line sul sito di Sei Toscana oppure scrivendo a ingombranti@seitoscana.it. Inoltre sul sito di Sei Toscana è presente un assistente virtuale che può aiutarvi nella richiesta di informazioni e nella prenotazione.

Autorimozione piccoli manufatti in Amianto

Manufatti Amianto

In base alle modalità preventivamente condivise fra l’Amministrazione comunale e Sei Toscana, i cittadini di Siena possono fare richiesta del servizio di auto rimozione dei manufatti in cemento-amianto compilando l’apposito modulo scaricabile nella sezione ambiente del sito del Comune e inviandolo a ambeco@comune.siena.it. La domanda può essere inviata anche tramite PEC all’indirizzo comune. siena@postacert.toscana.it, oppure in modalità cartacea indirizzata all’Ufficio Ambiente del Comune di Siena presso Piazza il Campo n°1.

Raccolta olio alimentare esausto

Olio Alimentare Esausto

È possibile conferire l’olio alimentare esausto (l’olio utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo), oltre che al centro di raccolta, anche in appositi punti di raccolta che si trovano:

  • supermercato Carrefour, viale Toselli (accesso tramite card in distribuzione presso il box informazioni del supermercato);
  • supermercato Coop, San Miniato (libero accesso);
  • supermercato Coop, Taverne d’Arbia (libero accesso);
  • supermercato Coop, Grondaie (accesso tramite card in distribuzione presso Sez. Soci Coop delle Grondaie).

RAEE: raccolta piccoli elettrodomestici

Piccoli Elettrodomestici

È possibile conferire piccoli RAEE (Apparecchiature elettriche ed elettroniche di piccole dimensioni come cellulari, mouse, smartphone, tablet, radio) nei punti di raccolta dedicati posizionati in:

  • Rettorato, via Banchi di Sotto 55;
  • Presidio San Francesco, piazza San Francesco 8;
  • Presidio San Niccolò, via Roma 56;
  • Presidio San Miniato, via Aldo Moro 2 (due contenitori);
  • Presidio Laterino, via Laterina 8;
  • Presidio Mattioli, via Mattioli 10;
  • Presidio Le Scotte, strada delle Scotte 6;
  • Centro Santa Chiara, via Valdimontone 1;
  • Presidio Umanistico, via Roma 47;
  • Comune di Siena, Palazzo Berlinghieri;
  • Comune di Siena, Biblioteca Comunale Sala Storica – Via della Sapienza;
  • Comune di Siena , Centro di Aggregazione Giovanile di Isola d’Arbia, Via della Mercanzia n. 50;
  • Comune di Siena, Centro di Aggregazione Giovanile di San Miniato, Via E. Berlinguer c/o Emiciclo;
  • Farmacia di Taverne d’Arbia – Piazza Montaperti n. 8/9.
Comune Siena Raccolta Rifiuti Porta Porta

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X